Visualizzazione post con etichetta scrittore online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittore online. Mostra tutti i post

Fare lo scrittore con il web

Fare lo scrittore con il web! Si, ma da dove partire?
Dopo l'articolo sull'utilità e l'aiuto concreto che può offrire internet nella valutazione di un'opera d'arte, veniamo ad un altro argomento piuttosto scottante per chi si occupa di marketing culturale online: la possibilità di pubblicare e promuovere in modo indipendente un libro.
Partiamo da un presupposto basico: gli italiani sono un popolo di navigatori scrittori (purtroppo non di lettori), pertanto diamo per assodato che la materia prima [la famosa bozza nel cassetto] non mancherà sicuramente. Ed ora che abbiamo speso tanta fatica e tante ore nella creazione del nuovo capolavoro letterario, quali sono i passi per trasformarlo in un successo editoriale?
Per prima cosa, restiamo con i piedi per terra. La parte più difficile non è infatti la distribuzione digitale, ma piuttosto l'attività di marketing e promozione
Fare lo scrittore pubblicando un libro su internet è in realtà semplicissimo. Vi basterà trovare un buon sistema di Print on demand ed inviare al sito il corrispettivo digitale del vostro lavoro per la vendita su web. Internet è pieno di servizi di stampa e pubblicazione gratuita, se volete approfondire trovate una lista più che esaustiva al seguente link: Print On Demand
Fatto questo primo passo, non vi resta che occuparvi del marketing editoriale. Ed è qui che arriva la parte difficile, ovvero quella che la maggior parte degli scrittori 2.0 evita dimentica di portare a termine. Si tratta in realtà di un vero peccato, perché la prassi dimostra come internet offra le migliori opportunità anche a chi non ha già un nome ed una reputazione acquisita come scrittore indipendente. Esistono un'infinità di strumenti, strategie e tecniche operative per promuovere in modo gratuito ed efficace il proprio lavoro editoriale.
A titolo di esempio possiamo ricordare:
  • l'ufficio stampa digitale;
  • il Pay Per Click;
  • la creazione di landing page specifiche;
  • il blog marketing;
  • la creazione di newsletter;
  • la pubblicazione di articoli su portali di riferimento;
  • e molto altro ancora.
Chi ha letto il mio libro sul marketing editoriale online conosce i risultati e le soddisfazioni che possono arrivare dal fare lo scrittore online. Il problema è che la maggior parte degli scrittori indipendenti si concentra esclusivamente sul proprio scritto, senza avere un preciso progetto di marketing e comunicazione editoriale.
La realtà dimostra che lo scrittore con le giuste strategie di marketing è in grado di partire con il piede giusto sin dalla creazione dell'opera letteraria, scrivendola per un pubblico di riferimento desideroso di avere tra le mani e di leggere un nuovo titolo editoriale.
Partire improvvisando, al contrario, non può che portare ad una grossa delusione; fattore che comunque non può essere dato per scontato sin dall'inizio per chi ha un approccio onesto e concreto al mondo della pubblicazione digitale.
Fare lo scrittore online con successo richiede quindi un approccio tanto genuino nell'attività di scrittura che nell'attività di comunicazione e marketing: a chi sarà in grado di bilanciare nel modo giusto questi due elementi, il web spalancherà le porte di una carriera ricca di soddisfazioni.


Smetti di perdere tempo! Resta aggiornato sulle guide per monetizzare la tua arte!

E' Gratis:


!-- Codice per accettazione cookie - Inizio -->