
Si tratta di oltre un milione di brani che potranno essere ascoltati direttamente sul noto portale di social network. Ma soprattutto l’acquisto sarà a portata di clic, fatto che favorirà non solo la possibilità di scelta e approfondimento da parte degli appassionati di musica, ma anche tutti quei musicisti che faticano ad emergere, tappati come sono da un mercato che pone la maggior parte del proprio contenitore mediatico verso i pezzi appartenenti alla classifica dei blockbuster.
Saranno davvero in grado gli artisti emergenti di sfruttare questa nuova opportunità di marketing musicale? Lo sapremo nei prossimi mesi. Nel frattempo, ci godiamo i nuovi arrivi musicali.
Scopri il manuale del musicista indipendente
Nessun commento:
Posta un commento