
Sembra proprio non aver pace la carta stampata, sempre più in difficoltà (recentemente qui in Italia con il taglio dei finanziamenti destinati ai giornali e negli Stati Uniti a seguito della serie crisi economica in atto).
Ora è Hal Varian, responsabile economico di Google, ad affermare che in futuro tutto quanto verrà stampato sarà destinato ad un mercato di nicchia e non più di massa, come avviene oggi.
La spiegazione sarebbe molto semplice: i giovani oggi sono sempre meno abituati a leggere in modo tradizionale e sempre di più ad affidarsi a fonti elettroniche d'informazione. Sarà, ma sicuramente un fondo di conflitto d'interesse può essere ben ravvisabile dato il ruolo della fonte.
Per il resto, vale la formula di rito: chi vivrà, vedrà.
Fonte Notizia: Asca
Nessun commento:
Posta un commento